tendine di achille ortopedico Roma Dott Alessandro Caprio

Il tendine di Achille è una grossa struttura di tessuto connettivo della gamba che unisce i muscoli del polpaccio con la parte posteriore del calcagno ed è il tendine più grosso del corpo umano.

E’ una struttura molto forte e resistente ,che misura 5-6 millimetri di spessore e circa 15 centimetri di lunghezza.

Ha un ruolo molto importante per quanto concerne la deambulazione, collegando gastrocnemio (muscoli del polpaccio) e soleo al calcagno. Permette a questi muscoli l’esecuzione dei movimenti di flessione plantare del piede ed è grazie a lui che riusciamo a camminare sulle punte. Inoltre è responsabile della flessione della gamba sulla coscia. Il tendine di Achille supporta uno stress di carico pari a 4 volte il peso del corpo, durante una normale camminata, e uno stress pari a 8 volte il peso del corpo durante la corsa.

Il tendine di Achille è soggetto a condizioni patologiche abbastanza frequenti tra cui ; tendiniti ( infiammazioni) e rotture che si manifestano con relativa frequenza.

La tendinite o infiammazione del tendine di Achille è una patologia legata al sovraccarico funzionale o di origine traumatica, che riconosce in circostanze come la pratica sportiva eccessiva e scorretta, la sedentarietà, l’ uso di calzature sbagliate, l’artrite reumatoide, e l’assunzione di cortisonici o antibiotici impropria.

I sintomi sono molto tipici e sono:

  • il dolore , che peggiora in occasione di qualsiasi esercizio;
  • il gonfiore nella zona infiammata
  • il senso di rigidità della caviglia.

 

La diagnosi è molto semplice basta sentire il racconto dei sintomi da parte del paziente, e eseguire una ecografia o una risonanza magnetica. Il trattamento è sempre conservativo e si basa su :

  • riposo assoluto ( uso di tutori ) bastoni canadesi
  • applicazione di ghiaccio sulla zona dolente
  • assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei
  • sedute di fisioterapia

 

Se la sintomatologia dovesse persistere allora si può ricorrere ad infiltrazioni con PRP ( plasma ricco in piastrine) che danno ottimi risultati. Raramente si ricorre all’ intervento chirurgico.

E’ fondamentale per chi pratica sport fare sempre dello stretching dei muscoli del polpaccio per prevenire l’infiammazione del tendine di Achille. La rottura del tendine di Achille è un infortunio grave che avviene solitamente per cause traumatiche, ma che tuttavia può derivare da una tendinite mal curata o trascurata.

Si avverte dolore acuto, improvviso nella parte posteriore della gamba e una sensazione di schiocco ( come se fosse stato tirato una sasso dietro la gamba) e immediata zoppia e incapacità a muovere e poggiare l’arto colpito.

La diagnosi è clinica , ma un’ ecografia o una risonanza magnetica confermeranno meglio la diagnosi. La soluzione è chiaramente chirurgica in quanto il tendine di Achille essendo scarsamente irrorato non può guarire spontaneamente

Dopo l’intervento chirurgico il tempo per la ripresa richiederà svariati mesi in cui si dovrà praticare della fisioterapia.

 

Prenota una visita nello studio del Dott. Caprio. Ci puoi trovare ad Ascoli, Avezzano, l’Aquila, Roma, Milano.